Il compagno Antonio Grilletto è deceduto. Protagonista di tante lotte, persona leale e coraggiosa ha sfidato la malattia ma questa volta ha dovuto arrendersi. Funzionario amministrativo dell’Asrem, la sua formazione politica nasce nel ’68 partecipando attivamente alle lotte studentesche e operaie. Dal 1973 al 1990 è iscritto al Partito Comunista Italiano. Tra i fondatori di Rifondazione Comunista nel 1991, ha fatto parte della segreteria della federazione romana e del Comitato Politico Regionale del Prc Molise e ha ricoperto anche incarichi nazionali all’interno del dipartimento nazionale Welfare. Impegnato attivamente anche nell’attività sindacale, è stato membro della segreteria nazionale della Cgil Sanità fino al 1992 quando si è dimesso in disaccordo con la firma sull’accordo sul costo del lavoro. Nel 1993 aderisce alle Rappresentanze Sindacali di Base (Rdb/CUB) dove ricopre l’incarico di segretario nazionale del comparto Sanità. Dal 1998 al 2000 è responsabile delle politiche attive del lavoro per il sindacato. Dal 2002 è il responsabile regionale delle Rdb/Cub per il Molise. Dopo essere stato segretario del circolo del Prc di Campobasso, nel 2009 aderisce ai Comunisti – Sinistra Popolare del Molise e diviene membro del Comitato Politico Regionale. Lascia un vuoto incolmabile tra quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato per le sue doti politiche ed umane. Che la terra ti sia lieve compagno! I Comunisti-Sinistra Popolare sono vicini alla moglie Rosa e ai figli Lorenzo e Melanie. I funerali si svolgeranno a Campobasso domani pomeriggio (martedì 14 settembre) alle ore 16,00 presso la Chiesa di Sant´Antonio di Padova.
Il segretario regionale dei Comunisti – Sinistra Popolare Michele Giambarba