Legge di bilancio 2025 – Parliamo di Banche? Anche questa volta …


da Partito Comunista https://ift.tt/1B7wFz5

Legge di bilancio 2025 – Parliamo di Banche?

Anche questa volta NIENTE TASSE sugli extra profitti bancari.
Dopo tanta propaganda strombazzata su TV e giornali, in cui si ventilava nuovamente l’idea di una tassa sugli Extra profitti delle Banche, visto la figuraccia rimediata lo scorso anno, il Consiglio dei Ministri ha deciso che le banche possono dormire sonni tranquilli.

Quindi nessuna tassazione degli Extra profitti, ma solo un’anticipazione di tasse che le Banche devono pagare, e che poi lo Stato gli farà recuperare negli anni seguenti. Sostanzialmente un prestito che le Banche fanno al Governo, un’anticipazione di cassa.

Passano gli anni, cambiano i Governi (Conte, Draghi, Meloni) , ma nulla di nuovo sugli Extra profitti delle grandi aziende.

Sottolineiamo che si tratta di Super profitti non derivanti dalla particolare capacità gestionale dei propri dirigenti, ma risultato di “situazioni” particolarmente favorevoli del mercato in certi momenti. Si pensi ai Mega Profitti delle multinazionali del farmaco in periodo Covid, oppure agli enormi guadagni delle società petrolifere con la guerra Russo/Ucraina, o infine alle spettacolari rendite godute dalle Banche per l’innalzamento dei tassi d’interesse voluto dalla BCE.
L’unica grande capacità di queste multinazionali sembra essere quella di prevedere il futuro…

Ma non sarà invece il caso che siano proprio loro a creare certe “situazioni” particolari, con la connivenza di classi dirigenti (politiche e non solo) totalmente asservite?
Oggi la politica risponde alla grande finanza, destra e sinistra sono due facce della stessa medaglia. È ora che la Sovranità torni nelle mani del popolo italiano.

#Banche #ExtraProfitti #Tassazione #Governo #Finanza #SovranitàPopolare #Multinazionali #CrisiEconomica #PoliticaEconomica #Speculazione #DestraSinistra #SuperProfitti #TassiDInteresse #COVID #GuerraRussoUcraina

Condividi !

Shares

Nuova puntata del Podcast del Partito Comunista In questa puntata, il …


da Partito Comunista https://ift.tt/FKIwmMO

Nuova puntata del Podcast del Partito Comunista

In questa puntata, il Segretario Generale Alberto Lombardo ci racconta del suo ultimo viaggio in Cina, in cui ha potuto partecipare al al 14° Forum del Socialismo Mondiale (potete leggere il suo intervento qui 👉 https://ift.tt/VP7lo2b ) oltre che alla conferenza sulle riforme del Marxismo nel 21°secolo presso Fujian nella regione di Xiamen all’Università di Xianmen.

Conoscendo inoltre il Prof. Cheng Enfu, già Presidente dell’accademia di marxismo, presidente dell’Associazione mondiale di politica economica, eminente teorico del marxismo cinese. Intervengono il Responsabile Organizzazione Matteo Di Cocco ed il Segretario Generale Alberto Lombardo.

Link di accesso a tutte le maggiori piattaforme podcast (lo trovate anche su Youtube)

👉 https://ift.tt/IXK972M

Condividi !

Shares

LEGGE DI BILANCIO 2025 Pensioni: Anche quest’anno la pessima legge Fornero …


da Partito Comunista https://ift.tt/ceYb2Bg

LEGGE DI BILANCIO 2025

Pensioni: Anche quest’anno la pessima legge Fornero NON viene abrogata (come promesso dall’attuale maggioranza di centrodestra in campagna elettorale). Però il Governo Meloni ha deciso che i dipendenti pubblici potranno andare in pensione a 70 anni.

Sembra uno scherzo, invece è legge.

Sono 30 anni che l’età pensionabile si allunga inesorabilmente, grazie a Governi di destra e sinistra totalmente succubi della grande finanza, che spinge con forza verso i fondi pensione privati. Un generale impoverimento della collettività a favore di pochi.

Costringono milioni di lavoratori ad essere prigionieri di un lavoro fino ad una età che viene costantemente spostata in avanti, è una VERGOGNA.
Un’alternativa c’è, ma bisogna cambiare paradigma: LAVORO AI GIOVANI e pensione a chi ha già dato.

Condividi !

Shares

Oggi il Partito Comunista era presente al presidio dei Lavoratori …


da Partito Comunista https://ift.tt/8XALlfa

Oggi il Partito Comunista era presente al presidio dei Lavoratori dell’ATM in occasione dello sciopero nazionale organizzato dall’Alcobas, aderente al Sindacato Generale di Classe (SGC), davanti al Comune di Milano.

Contro i tagli al Trasporto Pubblico Locale per tutelare un servizio essenziale per tutti i cittadini e migliori condizioni lavorative e salariali dei lavoratori!

#ScioperoNazionale #ATM #Milano #TrasportoPubblico #Lavoratori #DirittiDeiLavoratori #Sindacato #SGC #Alcobas #NoAiTagli #ServiziEssenziali #Solidarietà #LavoroTutela

Condividi !

Shares

ILVA – UN MACABRO RITUALE Martedì 15 ottobre il ministro …


da Partito Comunista https://ift.tt/1kvEQlR

ILVA – UN MACABRO RITUALE

Martedì 15 ottobre il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, si è recato a Taranto, nel siderurgico morente, per presenziare alla “cerimonia farsa” di accensione dell’altoforno 1, giunto a fine vita da decenni, che dovrà comunque essere spento tra un mese per manutenzione.

Una cerimonia che ancora una volta ignora le sentenze europee che hanno condannato lo Stato italiano, per ben 5 volte, per emissione di sostanze tossiche, incompatibili con la vita umana.

E’ un vergognoso atto, in continuità con i governi precedenti, che negli ultimi 12 anni ha coinvolto partiti di governo e di opposizione, con la complicità della gran parte delle organizzazioni sindacali che operano in quel contesto.

Un vergognoso tentativo di nascondere ai possibili acquirenti che quella fabbrica, dopo 70 anni, sta cadendo a pezzi.
Un affronto alle tante vittime, ai malati, alla dignità stessa di un intero territorio, martoriato da inquinamento, veleni, cassa integrazione e nessuna prospettiva occupazionale.

Il Partito Comunista esprime tutta la solidarietà ai cittadini che insieme ai lavoratori del SGC, Sindacato Generale di Classe, durante la cerimonia/farsa hanno organizzato un presidio davanti alle portinerie dell’ex ILVA, oggi Acciaierie d’Italia, per contrastare la barbarie del capitalismo, per il diritto alla vita, alla salvaguardia della salute e ad un lavoro tutelato, proseguendo la lotta attraverso le tante manifestazione da loro promosse negli ultimi anni.

Taranto e provincia non sono e non devono essere considerate “TERRA DI SACRIFICIO” per il profitto di pochi e/o per campagne elettorali di politici senza scrupoli!
#ILVA #Taranto #Inquinamento #Altoforno1 #AcciaieriedItalia #Ambiente #Lavoro #DirittiDeiLavoratori #SalutePubblica #CapitaleVsVita #Solidarietà #PartitoComunista #SGC #BarbarieCapitalismo #DirittoAllaVita #TerradiSacrificio #Protesta

Condividi !

Shares

Condividiamo da LMO – Lavoratori Metalmeccanici Organizzati Nazionale 🔵MIRAFIORI🔵 STORIA DI …


da Partito Comunista https://ift.tt/Rnq54rF

Condividiamo da LMO – Lavoratori Metalmeccanici Organizzati Nazionale

🔵MIRAFIORI🔵
STORIA DI UN DECLINO ANNUNCIATO.
Dobbiamo partire da un dato di fatto, è evidente che c’è un lento e progressivo svuotamento degli stabilimenti Stellantis.
La produzione di auto in Italia si è ridotta negli ultimi 15 anni del 70%.
Non va meglio neanche nei Paesi europei, Germania e Belgio. Che il comparto delle auto va a picco lo dice anche Federmeccanica.
Di questa situazione ne risentono pesantemente molte aziende piccole e medie che lavorano per il settore automobilistico. Basta vedere come le ore di cassa integrazione sono aumentate del 38% nei primi 6 mesi del 2024 rispetto al 2023.
Mentre Elkan investe nel settore sanitario e elargisce milioni agli azionisti e a Tavares ci innondano di annunci promettenti, smentiti subito dopo da comunicati, come il più recente e cioè che a Mirafiori si prolunga lo stop produttivo della 500 elettrica alle carrozzerie fino al 1° novembre, per mancanza di ordini.
All’inizio di settembre si era detto che il fermo era fino all’11 settembre. L’altro ieri arriva l’annuncio del prolungamento, aggiungendo altre promesse, cioè il potenziamento della produzione della FIAT
500 con una nuova batteria ad alto potenziale e che nel 2026 sarà avviata la produzione della nuova 500 ibrida.
Nello stesso tempo emergono notizie di una possibile fusione tra Stellantis e Renault.
Intanto aumentano gli ammortizzatori sociali anche a Cassino, a Pomigliano, a Melfi, per non parlare di Termoli e Atessa.
A fronte di un tale disastro il sindacato confederale risponde con 8 ore di sciopero il 18 ottobre, nel gruppo Stellantis.
Noi diciamo che non basta! Si è concesso tutto, sia in ambito normativo che economico.
Miliardi di euro sono stati regalati dallo Stato con la subalternità politica e sindacale.
Ora si vuole alzare la testa? O fare pressione al governo per regalare ulteriori milioni agli azionisti?
Con tutti i miliardi pubblici ricevuti negli anni, da FIAT, FCA (ora Stellantis), si può affermare senza ombra di dubbio che l’azienda è del popolo italiano e secondo la nostra Costituzione artt. 42-43, si
può espropriare, nazionalizzare e promuovere un vero piano industriale nazionale di tutela e rilancio
del settore auto.
Mettere al centro dell’azione sindacale e politica gli interessi della classe lavoratrice.
Questa è la lotta vera su cui puntare e non continuare con la solita falsa rivendicazione che si limita a chiedere cassa integrazione.
Le OO.SS. sono pronte ad aprire una vera lunga lotta su questi obiettivi?
Altrimenti è una storia che abbiamo già visto. Accordi sindacali a perdere, con licenziamenti, dimissioni e precarietà.
E’ ora che i lavoratori alzino davvero la testa e che uniti si faccia una lotta vera per un futuro concreto per i lavoratori e la produzione in Italia.

Condividi !

Shares

🇮🇹 L’Italia ripudia la guerra in ogni parte del mondo …


da Partito Comunista https://ift.tt/vJdWr5U

🇮🇹 L’Italia ripudia la guerra in ogni parte del mondo da Kiev a Gaza.

Il Partito Comunista ribadisce il proprio impegno contro ogni forma di conflitto, promuovendo la pace.
🔴 Per questo motivo parteciperà alla Manifestazione Nazionale organizzata dal Comitato “Ripudia la Guerra”, che si terrà sabato 26 ottobre a Roma.

📍 L’appuntamento è fissato per le ore 15:30 in Piazza Esquilino, da dove partirà il corteo che terminerà in Largo Corrado Ricci, presso i Fori Imperiali.

Contro la guerra, per la pace.

#RipudiaLaGuerra ✊ #Pace 🕊️ #NoAllaGuerra 🚫 #PartitoComunista #ManifestazioneNazionale 📢 #Roma 🏛️ #26Ottobre 📅 #PerLaPace ✌️ #ControLaGuerra

Condividi !

Shares

Nel 1987, veniva assassinato in un golpe realizzato da Francia …


da Partito Comunista https://ift.tt/Rbw2ein

Nel 1987, veniva assassinato in un golpe realizzato da Francia e dagli Stati Uniti d’America il “Che Guevara Africano”, THOMAS SANKARA.

Quattro anni dopo aver vinto le elezioni nel Burkina Faso (Paese precedentemente chiamato con il suo nome coloniale, Alto Volta) viene ucciso 37 anni fa, all’età di 38 anni.
La storia di questo rivoluzionario africano battutosi fino all’ultimo contro l’imperialismo occidentale, fu una delle più avvincenti e importanti della storia del Continente.
Leader carismatico per tutta l’Africa del Sub-Sahara, che si impegnò per eliminare la povertà attraverso la soppressione dei privilegi della casta, la corruzione e gli sprechi statali.
Sviluppò un efficiente sistema di riforme sociali incentrato sulla costruzione di ospedali, scuole e case per la popolazione estremamente povera, iniziando a liberare il Burkina Faso dai tentacoli dell’imperialismo e lavorando per renderlo uno stato sovrano socialista.

Al suo rifiuto di pagare il debito estero di epoca coloniale, la Francia in accordo con gli Stati Uniti ricorsero all’unico metodo possibile per ammutolire un simbolo così importante per l’Africa…la sua eliminazione fisica.
Ma come più volte abbiamo ribadito, muoiono gli UOMINI, non le IDEE.

Ricordiamo con onore il Presidente “Tom Sank” e la sua guerra all’imperialismo.
«L’aiuto di cui abbiamo bisogno è quello che ci aiuti a fare a meno degli aiuti»

Condividi !

Shares

Nel 1987, veniva assassinato in un golpe realizzato da Francia …


da Partito Comunista https://ift.tt/4uHdzxc

Nel 1987, veniva assassinato in un golpe realizzato da Francia e dagli Stati Uniti d’America il “Che Guevara Africano”, THOMAS SANKARA.

Quattro anni dopo aver vinto le elezioni nel Burkina Faso (Paese precedentemente chiamato con il suo nome coloniale, Alto Volta) viene ucciso 33 anni fa, all’età di 38 anni.
La storia di questo rivoluzionario africano battutosi fino all’ultimo contro l’imperialismo occidentale, fu una delle più avvincenti e importanti della storia del Continente.
Leader carismatico per tutta l’Africa del Sub-Sahara, che si impegnò per eliminare la povertà attraverso la soppressione dei privilegi della casta, la corruzione e gli sprechi statali.
Sviluppò un efficiente sistema di riforme sociali incentrato sulla costruzione di ospedali, scuole e case per la popolazione estremamente povera, iniziando a liberare il Burkina Faso dai tentacoli dell’imperialismo e lavorando per renderlo uno stato sovrano socialista.

Al suo rifiuto di pagare il debito estero di epoca coloniale, la Francia in accordo con gli Stati Uniti ricorsero all’unico metodo possibile per ammutolire un simbolo così importante per l’Africa…la sua eliminazione fisica.
Ma come più volte abbiamo ribadito, muoiono gli UOMINI, non le IDEE.

Ricordiamo con onore il Presidente “Tom Sank” e la sua guerra all’imperialismo.
«L’aiuto di cui abbiamo bisogno è quello che ci aiuti a fare a meno degli aiuti»

Condividi !

Shares