Vogliamo Pace e Lavoro

Vogliamo Pace e Lavoro

Mentre il governo Draghi continua a spingere per l’escalation militare, l’invio di nuove e più potenti armi all’Ucraina, l’aumento vertiginoso delle spese militari e la politica suicida delle sanzioni, per il nostro tessuto produttivo e per i lavoratori italiani la situazione sta rapidamente precipitando.
Nei giorni scorsi lo stabilimento Colussi di Petrignano, vicino ad Assisi, ha annunciato la richiesta di cassa integrazione a rotazione per i suoi 350 dipendenti.
Provvedimento che secondo l’azienda si è reso necessario “per arginare la grave e straordinaria congiuntura internazionale che ha pesantemente colpito l’economia nazionale e il comparto agro-alimentare”.
Come sempre insomma i costi delle crisi create da governi e padroni vengono scaricati sui lavoratori.
Al momento comunque non si parla di chiusura e licenziamenti, ma se il governo Draghi continuerà a far avanzare il paese verso il baratro ciò che è scongiurato oggi rischierà di diventare realtà domani.
Come Partito Comunista siamo al fianco dei lavoratori della Colussi e chiediamo con forza che la proprietà rispetti gli impegni presi con le RSU
confermando gli investimenti sullo stabilimento finalizzati al rinnovo e al potenziamento delle linee di produzione entro la fine dell’anno 2022.
Nessun posto di lavoro deve andare perso! I soldi pubblici vanno investiti per i bisogni sociali della popolazione e per tutelare la produzione e le classi lavoratrici, non per le armi e la guerra!

Condividi !

Shares
Presentazione “Il partito dalle pareti di vetro”

Presentazione “Il partito dalle pareti di vetro”

Oggi, a Roma, in un teatro gremito di gente abbiamo ospitato Pedro Guerreiro, responsabile dipartimento degli esteri del Partito Comunista Portoghese con cui è stata fatta la presentazione pubblica del libro “Il partito dalle pareti di vetro” scritto dal segretario del PCP Alvaro Cunhal.
All’interno dell’evento sono intervenuti sotto il coordinamento di Alessandro Testa:
∙ Fosco Giannini – direttore di Cumpanis
∙ Marco Rizzo – segretario generale del Partito Comunista (Italia)
∙ Pedro Guerreiro – responsabile Dipartimento esteri del Partito Comunista Portoghese
e hanno portato il loro contributo:
∙ Marco Pondrelli – direttore di “Marx21”
∙ Alberto Lombardo – direttore de “La Riscossa”
∙ Rolando Giai-Levra – direttore di “Gramsci Oggi”
∙ Fernando Gueli – “La Città Futura”

Condividi !

Shares
Contro la guerra per la pace

Contro la guerra per la pace

🔴 CONTRO LA GUERRA, PER LA PACE 🔴
Questa è la posizione ufficiale del Partito Comunista.
Proprio per questo siamo contro l’invio delle armi all’Ucraina deciso ieri nel decreto del Consiglio dei ministri.
Non si sostiene la pace inviando ARMI.
Il Governo italiano deve ricordarsi che “L’Italia ripudia la guerra …come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” come scritto all’articolo 11 della nostra COSTITUZIONE.
NESSUNA ARMA ITALIANA SIA MANDATA IN UCRAINA!

Condividi !

Shares
Nessun futuro nella UE

Nessun futuro nella UE

Sostenere il Partito Comunista non significa scegliere uno dei tanti partiti esistenti. Significa fare una scelta di campo. Da una parte quelli che difendono un sistema di sfruttamento, dall’altra noi che vogliamo abbatterlo.

Condividi !

Shares
Paolo Maddalena: Buona la prima!

Paolo Maddalena: Buona la prima!

Quirinale. Un ottimo risultato di quello che abbiamo definito il “candidato della Costituzione” e per cui ci siamo spesi unitariamente:
PAOLO MADDALENA. Primo nella votazione odierna con 36 voti. In un momento in cui può scoppiare la guerra mondiale, in cui la finanza governa il nostro Paese, serve evitare in ogni modo che Draghi diventi Presidente della Repubblica. Con lui l’Italia diventerebbe definitivamente una provincia dell’impero.

Condividi !

Shares
Un Banchiere Presidente della Repubblica?

Un Banchiere Presidente della Repubblica?

Mai, a 10 giorni dal voto del Presidente Della Repubblica, è successo che non venissero presentati nomi (oltre al nostro candidato Maddalena).
Se arriva Draghi alla presidenza della Repubblica, l’Italia verrà completamente commissariata.
Noi ci troveremmo in una Repubblica (di fatto) Presidenziale, senza averla mai votata.
Consigli di Magistratura, Forze Armate, Servizi, in mano al liquidatore del nostro Paese.
Mai nessuno prima d’ora, avrà esercitato un così forte potere sugli eventuali governi che verranno.
In un mondo in cui ormai, i Partiti praticamente NON ESISTONO, essendosi trasformati in semplici “comitati elettorali” l’unica alternativa è la costruzione di un grande e forte Partito Comunista.
L’unica vera arma in mano alle classi lavoratrici per organizzarsi e contrattaccare.
Ribadiamo la nostra indicazione per il voto del candidato MADDALENA.
L’unica reale alternativa a Draghi.

Condividi !

Shares
Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia

Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia

Le parole del Segretario Generale del Partito Comunista Marco Rizzo al teatro Flavio in occasione dell’evento:
Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia.
Quasi 300 comunisti da tutta Italia di varie realtà comuniste e senza partito erano presenti al teatro e quasi 4000 persone hanno seguito la diretta dell’assemblea e hanno messo un mattoncino per iniziare un percorso che porti ad una VERA unità tra omogenei.
La strada è lunga, non è semplice ma noi ci siamo.

Condividi !

Shares
Anniversario della nascita di Antonio Gramsci

Anniversario della nascita di Antonio Gramsci

22 gennaio anniversario della nascita di Antonio Gramsci. La sinistra italiana ha cercato di trasformarlo in un innocuo pensatore buono per tutte le stagioni. GRAMSCI era comunista, voleva la rivoluzione. Le sue idee, vivono nella lotta e nell’azione quotidiana del nostro partito.
W GRAMSCI
W IL PARTITO COMUNISTA

Condividi !

Shares