12 Aprile del 1961 Jurij Gagarin nella storia

12 Aprile del 1961 Jurij Gagarin nella storia

Il 12 Aprile del 1961 Jurij Gagarin diventa il primo uomo ad andare nel Cosmo.
Grazie al Vostok-1, il vettore sviluppato e creato in Unione Sovietica, l’uomo che era nato 26 anni prima nei confini estremi della Russia, figlio di un falegname e di una contadina, rimarrà in orbita per 108 minuti.
Quel giorno rimane ancora oggi un punto di svolta per l’intera umanità, che ha aperto le porte ad una nuova era della Scienza e della Tecnologia. Da quel giorno grazie all’Unione Sovietica, nata solamente 44 anni prima, la storia del mondo non è stata più la stessa.
Il primo uomo ad uscire dall’atmosfera del pianeta Terra era un figlio del popolo, era un sovietico. E non importa se lo Space Symposium di Colorado Springs negli Stati Uniti trasforma la “Yuri’s Night” in “Celebration of Space: Discover What’s Next” o se in giro per il mondo coprono le statue che lo ritraggono, quell’uomo sarà per sempre Jurij Gagarin figlio della Rivoluzione e dei lavoratori al potere.

Condividi !

Shares
NO Alla nuova base militare con i soldi del PNRR

NO Alla nuova base militare con i soldi del PNRR

Esprimiamo un forte dissenso verso la nuova proposta di costruire una nuova base militare a Pisa nel parco di San Rossore, a pochissimi kilometri dalla già pre-esistente base americana di Camp Derby.
Settanta ettari con edifici, poligoni di tiro, una torre, centri di addestramento, un eliporto, uffici, magazzini e molte polemiche.
L’ex Centro Radar di Coltano, alle porte di Pisa, ospiterà una nuova base militare: sarà la casa dei reparti dell’Arma dei Carabinieri del Gis (Gruppo Intervento Speciale), dei gruppi cinofili e dei paracadutisti del Tuscania.
Poche settimane fa il premier ha firmato un decreto in cui considera l’opera destinata alla difesa nazionale e il programma ha subito lo sprint decisivo. Sarà realizzato coi fondi del Pnrr.
La zona in questione è diventata molto importante da punto di vista strategico negli anni. La base americana di Camp Derby da trent’anni è una piattaforma per gli interventi militari in Africa e Medio Oriente, e per le esercitazioni nel Mediterraneo e nel mar Nero e al momento si sta ampliando ulteriormente.
Da qui sono partite le armi per la prima e la seconda guerra in Iraq, per il Libano e per lo Yemen e da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, il 24 febbraio 2022, i trasporti di armi si sono spostati verso l’aeroporto di Pisa, dove dall’inizio di marzo gli aerei cargo vengono riempiti di armi e munizioni destinate all’esercito ucraino. Un’attività che coinvolge il settore militare dello scalo e si è estesa al confinante scalo civile.
Ora vogliono costruire anche una nuova base, per incrementare il controllo e militarizzare ancora di più tutta l’area, a questo si aggiunge il fatto che i soldi stanziati per la costruzione della cittadella militare di Coltano non arriveranno dai fondi per la difesa, bensì dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), i fondi stanziati dalla Commissione europea per risollevare l’economia italiana dopo la pandemia.

Condividi !

Shares
Vergogna!

Vergogna!

È vergognoso e disgustoso quello che sta accadendo in Italia in questo periodo a giornalisti, storici, professori e chiunque osi mettere in dubbio la narrazione del pensiero unico che i nostri media ci propinano ogni giorno.
Solidarietà ad Alberto Fazolo e Sara Reginella , all’Anpi, a Toni Capuozzo, a Giorgio Bianchi, al Professor Orsini e tutti gli altri per tutte le offese, gli attacchi, le denigrazioni, l’ostracismo che stanno subendo in nome di una falsa democrazia che tenta di censurare tutto ciò che va in contrasto con il pensiero della NATO e dell’Unione Europea a matrice USA.
Ormai non fanno più nemmeno finta, non si nascondono più dietro una finta democrazia. Hanno gettato la maschera.
O la pensi come loro o ti fanno diventare un mostro, un pazzo da eliminare.

Condividi !

Shares
Vogliamo Pace e Lavoro

Vogliamo Pace e Lavoro

Mentre il governo Draghi continua a spingere per l’escalation militare, l’invio di nuove e più potenti armi all’Ucraina, l’aumento vertiginoso delle spese militari e la politica suicida delle sanzioni, per il nostro tessuto produttivo e per i lavoratori italiani la situazione sta rapidamente precipitando.
Nei giorni scorsi lo stabilimento Colussi di Petrignano, vicino ad Assisi, ha annunciato la richiesta di cassa integrazione a rotazione per i suoi 350 dipendenti.
Provvedimento che secondo l’azienda si è reso necessario “per arginare la grave e straordinaria congiuntura internazionale che ha pesantemente colpito l’economia nazionale e il comparto agro-alimentare”.
Come sempre insomma i costi delle crisi create da governi e padroni vengono scaricati sui lavoratori.
Al momento comunque non si parla di chiusura e licenziamenti, ma se il governo Draghi continuerà a far avanzare il paese verso il baratro ciò che è scongiurato oggi rischierà di diventare realtà domani.
Come Partito Comunista siamo al fianco dei lavoratori della Colussi e chiediamo con forza che la proprietà rispetti gli impegni presi con le RSU
confermando gli investimenti sullo stabilimento finalizzati al rinnovo e al potenziamento delle linee di produzione entro la fine dell’anno 2022.
Nessun posto di lavoro deve andare perso! I soldi pubblici vanno investiti per i bisogni sociali della popolazione e per tutelare la produzione e le classi lavoratrici, non per le armi e la guerra!

Condividi !

Shares
Presentazione “Il partito dalle pareti di vetro”

Presentazione “Il partito dalle pareti di vetro”

Oggi, a Roma, in un teatro gremito di gente abbiamo ospitato Pedro Guerreiro, responsabile dipartimento degli esteri del Partito Comunista Portoghese con cui è stata fatta la presentazione pubblica del libro “Il partito dalle pareti di vetro” scritto dal segretario del PCP Alvaro Cunhal.
All’interno dell’evento sono intervenuti sotto il coordinamento di Alessandro Testa:
∙ Fosco Giannini – direttore di Cumpanis
∙ Marco Rizzo – segretario generale del Partito Comunista (Italia)
∙ Pedro Guerreiro – responsabile Dipartimento esteri del Partito Comunista Portoghese
e hanno portato il loro contributo:
∙ Marco Pondrelli – direttore di “Marx21”
∙ Alberto Lombardo – direttore de “La Riscossa”
∙ Rolando Giai-Levra – direttore di “Gramsci Oggi”
∙ Fernando Gueli – “La Città Futura”

Condividi !

Shares
Contro la guerra per la pace

Contro la guerra per la pace

? CONTRO LA GUERRA, PER LA PACE ?
Questa è la posizione ufficiale del Partito Comunista.
Proprio per questo siamo contro l’invio delle armi all’Ucraina deciso ieri nel decreto del Consiglio dei ministri.
Non si sostiene la pace inviando ARMI.
Il Governo italiano deve ricordarsi che “L’Italia ripudia la guerra …come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” come scritto all’articolo 11 della nostra COSTITUZIONE.
NESSUNA ARMA ITALIANA SIA MANDATA IN UCRAINA!

Condividi !

Shares
Nessun futuro nella UE

Nessun futuro nella UE

Sostenere il Partito Comunista non significa scegliere uno dei tanti partiti esistenti. Significa fare una scelta di campo. Da una parte quelli che difendono un sistema di sfruttamento, dall’altra noi che vogliamo abbatterlo.

Condividi !

Shares
Paolo Maddalena: Buona la prima!

Paolo Maddalena: Buona la prima!

Quirinale. Un ottimo risultato di quello che abbiamo definito il “candidato della Costituzione” e per cui ci siamo spesi unitariamente:
PAOLO MADDALENA. Primo nella votazione odierna con 36 voti. In un momento in cui può scoppiare la guerra mondiale, in cui la finanza governa il nostro Paese, serve evitare in ogni modo che Draghi diventi Presidente della Repubblica. Con lui l’Italia diventerebbe definitivamente una provincia dell’impero.

Condividi !

Shares
Un Banchiere Presidente della Repubblica?

Un Banchiere Presidente della Repubblica?

Mai, a 10 giorni dal voto del Presidente Della Repubblica, è successo che non venissero presentati nomi (oltre al nostro candidato Maddalena).
Se arriva Draghi alla presidenza della Repubblica, l’Italia verrà completamente commissariata.
Noi ci troveremmo in una Repubblica (di fatto) Presidenziale, senza averla mai votata.
Consigli di Magistratura, Forze Armate, Servizi, in mano al liquidatore del nostro Paese.
Mai nessuno prima d’ora, avrà esercitato un così forte potere sugli eventuali governi che verranno.
In un mondo in cui ormai, i Partiti praticamente NON ESISTONO, essendosi trasformati in semplici “comitati elettorali” l’unica alternativa è la costruzione di un grande e forte Partito Comunista.
L’unica vera arma in mano alle classi lavoratrici per organizzarsi e contrattaccare.
Ribadiamo la nostra indicazione per il voto del candidato MADDALENA.
L’unica reale alternativa a Draghi.

Condividi !

Shares
Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia

Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia

Le parole del Segretario Generale del Partito Comunista Marco Rizzo al teatro Flavio in occasione dell’evento:
Ora l’Unità per il Partito Comunista in Italia.
Quasi 300 comunisti da tutta Italia di varie realtà comuniste e senza partito erano presenti al teatro e quasi 4000 persone hanno seguito la diretta dell’assemblea e hanno messo un mattoncino per iniziare un percorso che porti ad una VERA unità tra omogenei.
La strada è lunga, non è semplice ma noi ci siamo.

Condividi !

Shares