Nella giornata di ieri, L’Unità, fondato da Antonio Gramsci, ha celebrato il suo 101° anno, avendo pubblicato il suo primo numero il 12 febbraio 1924.
Nato come organo ufficiale del Partito Comunista d’Italia, è diventato nel tempo una voce importante per il proletariato italiano, riflettendo e influenzando sia le discussioni che le lotte politiche del paese.
La sua fondazione da parte di Antonio Gramsci, sottolinea l’impegno del giornale nella lotta per i diritti dei lavoratori. Nel corso degli anni, L’Unità ha affrontato molteplici sfide, tra cui la censura e la persecuzione durante il regime fascista, testimoniando la resilienza e l’importanza del giornalismo critico e impegnato in Italia, seguendo purtroppo negli anni la degenerazione della sinistra italiana, fino a diventare ciò che è oggi: l’ombra di se stesso.
L’Unità è stato un patrimonio di tutti i comunisti italiani ed anche per questo non perdoneremo mai chi ne ha praticamente causato la scomparsa.
📢 Contribuisci al Partito Comunista con una piccola sottoscrizione:
👉 https://ilpartitocomunista.it/contribuisci/
📬 Iscriviti al Partito Comunista:
👉 https://ilpartitocomunista.it/tesseramento/
🔴 Segui il Partito Comunista sui social:
👉 https://instabio.cc/PartitoComunista
🎧 Ascolta il nostro podcast su tutte le piattaforme:
👉 https://linktr.ee/ilpartitocomunista