“ Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere…


da Partito Comunista https://ift.tt/qpPfhdt

“ Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria. ”
Con questa frase oggi più che mai attuale, vogliamo ricordare Antonio Gramsci, fondatore nel 1921 del Partito Comunista d’Italia di cui fu poi segretario dal 1924 al 1927.
Dopo la lunga prigionia nelle carceri fasciste, morirà il 27 Aprile del 1937.
Ma Antonio Gramsci non è morto quel giorno, il suo pensiero, le sue opere ed il suo esempio continuano ad indicarci ogni giorno la strada per la nostra azione politica.
“ In queste condizioni di sfacelo e di caos nasce il Partito Comunista. I suoi militanti devono dimostrare di essere veramente capaci di dominare gli avvenimenti, di saper riempire ogni ora e ogni minuto con l’azione che quell’ora e quel minuto richiedono, di saldare insieme gli anelli della catena storica che deve concludersi con la vittoria del proletariato.”

Condividi !

Shares

“Si falsifica la storia della guerra di liberazione nazionale; si…


da Partito Comunista https://ift.tt/OHYzSc7

“Si falsifica la storia della guerra di liberazione nazionale; si vuol far dimenticare che CLASSE OPERAIA, i LAVORATORI sono stati la forza motrice e decisiva della RESISTENZA e della guerra partigiana; che i PARTITI COMUNISTI sono stati alla testa di quella lotta, l’hanno diretta e organizzata, hanno inviato al combattimento contro lo straniero, per la LIBERTÀ’ DELLA PATRIA, le loro forze migliori; si tenta di insinuare, con l’orchestrazione di insistenti campagne, che la guerra di liberazione e stata condotta in Francia dai gaullisti e in Italia dai conservatori borghesi, dai “democristiani” e si presentano i comunisti come delinquenti che hanno cercato di approfittare della lotta per scopi criminali”
PIETRO SECCHIA
#25aprile

Condividi !

Shares

PIANO LETTA. UN ALTRO PASSO VERSO IL BARATRO EUROPEO L’approfondimento a…


da Partito Comunista https://ift.tt/aLXiPUg

PIANO LETTA. UN ALTRO PASSO VERSO IL BARATRO EUROPEO
L’approfondimento a cura de La Riscossa – Organo Ufficiale del Partito Comunista

👉 LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO > https://ift.tt/MdY3UhP
È stato presentato il cosiddetto Piano Letta, il “New European Competitiveness Deal”, con le proposte per la riduzione della “frammentazione” del mercato europeo e la ripresa della competitività nell’Unione Europea.
Molto commenti sono stati pubblicati sulla carta stampata e in rete, ma abbiamo voluto leggere direttamente le 147 pagine che compongono il documento.
In realtà, dentro il documento è prevista una stretta reazionaria e bellicista gravissima. Si vede nel rafforzamento del mercato comune la via d’uscita, ma questa è illusoria. Mentre le soluzione concrete previste riguardano l’atteggiamento verso la produzione militare e la distruzione delle specificità nazionali.

Condividi !

Shares

Nella giornata di ieri presso l’Ambasciata di Cuba in Italia…


da Partito Comunista https://ift.tt/98IY1F4

Nella giornata di ieri presso l’Ambasciata di Cuba in Italia si è tenuto un incontro con l’Eroe della Repubblica e vicepresidente dell’Associazione Nazionale degli Economisti e dei Contabili di #Cuba Ramón Labañino Salazar e l’Ambasciatrice Mirta Granda Averhoff .
Nell’arco dell’incontro oltre a ricordare i passaggi della storia dei Cinque si è parlato dell’attualità cubana e delle sfide che si pongono davanti a Cuba per contrastare il Bloqueo.

Per il Partito Comunista sono stati presenti Matteo Di Cocco dell’Ufficio Politico e la compagna Laura Montecchi

Condividi !

Shares

Il 22 Aprile del 1870 nasceva Vladimir Il’ič Ul’janov detto…


da Partito Comunista https://ift.tt/KrigCPW

Il 22 Aprile del 1870 nasceva Vladimir Il’ič Ul’janov detto Nikolaj Lenin, l’uomo che riuscì a a portare i lavoratori e i contadini al potere nella Russia ancora semi medioevale.
“La borghesia liberale, porgendo con una mano le riforme, con l’altra mano le ritira sempre, le riduce a nulla, se ne serve per asservire gli operai, per dividerli in gruppi isolati, per perpetuare la schiavitù salariata dei lavoratori. Il riformismo, perfino quando è del tutto sincero, si trasforma quindi di fatto in uno strumento di corruzione borghese e di indebolimento degli operai. L’esperienza di tutti i paesi dimostra che prestando fede ai riformisti gli operai hanno sempre finito con l’essere gabbati”

Condividi !

Shares